Pages

lunedì 24 marzo 2014

20 marzo - Giornata della felicità


Quattro giorni fa una mia amica mi ha telefonato per chiedermi se ero felice : un po' stupita le ho chiesto il motivo di questa domanda, mi ha risposto che il 20 marzo è la Giornata della Felicità. Ho confessato la mia ignoranza totale su questo argomento ma, fortemente incuriosita ,sono andata su Internet e ho scoperto  di non essere stata vittima di uno scherzo perché in realtà il 28 giugno 2012 l'Assemblea generale delle Nazioni Unite ha fissato il 20 marzo come Giornata internazionale della Felicità allo scopo di “riconoscere il benessere e la felicità quali aspirazioni universali della persona umana e dunque obiettivi fondamentali delle politiche pubbliche”, invitando gli Stati membri e le varie organizzazioni a  prendere iniziative a sostegno di questa decisione.

I pensieri che mi sono venuti in mente sono tanti, ne manifesto solo uno: ma desiderare di essere felici e, soprattutto che i propri famigliari, amici, conoscenti e , in generale, tutti gli uomini lo siano non è il  fondamento dell'attività quotidiana di ognuno di noi?  E non solo per un giorno ma per ogni giorno della nostra vita. Il sorriso dovrebbe poter affiorare sul volto di tutti sempre, spontaneamente, non perché una legge lo impone ma perché si sta vivendo una situazione che  rende felici.
Mi piacerebbe sentire cosa ne pensano anche altre persone, mi riferisco non solo a chi conosco ma a chiunque legge queste mie parole. Il blog è proprio il luogo in cui persone comuni, anonime come me che non saranno mai intervistate da nessun giornale o chiamate ad esprimere i loro pareri di esperti in qualche trasmissione televisiva possono confrontarsi, manifestare il proprio punto di vista ,scambiarsi opinioni sulle cose di tutti i giorni. Gli argomenti sono tanti, vogliamo parlarne insieme?

Maria

0 commenti:

Posta un commento