Pages

venerdì 7 agosto 2015

Mara Macrì - Bruno Gröning. Il Dottore dei Miracoli (2)

Bruno Gröning apparve tra le macerie di una Germania distrutta come un grande sole, alla fine della seconda guerra mondiale, riportando luce e speranza tra gli uomini annientati dagli orrori nazisti. I miracoli di massa che si verificarono tramite lui e le scene bibliche che si manifestarono oltrepassarono i confini del Paese, pertanto la sua fama crebbe e raggiunse tutto il mondo. Tuttavia, nel 1959, in seguito alla sua morte si spensero i riflettori ma Grete Häusler, una sua fedele amica, si accorse che nonostante Bruno non fosse più fisicamente su questa terra le guarigioni continuavano ad avvenire e riprese in mano le comunità e i circoli da lui fondati, iniziando un’incessante attività di divulgazione del suo insegnamento. Un insegnamento che, come spiego scrupolosamente nella mia analisi, abbatte i confini dell’umano scibile e conduce gli uomini verso una dimensione alta della vita e del suo significato spirituale e scientifico più profondo…
                                                    Mara

0 commenti:

Posta un commento