Pages

giovedì 30 aprile 2015

L'angolo dello scultore: Volto di Gesù



Volto di Gesù 

Seguendo la mia ispirazione, molte volte ho provato a scolpire il volto di Gesù, ora su una pietra, ora su marmo e anche su sasso, mai sono rimasto soddisfatto. Sentivo che mancava qualche cosa. Poi un giorno davanti a una fotografia che riproduceva il volto di Gesù ricavato dalla Sacra Sindone, mi sono entusiasmato.

Osservando bene la foto e studiando bene i lineamenti di quel volto tumefatto, gonfio in ogni parte, ho cercato di immaginarlo vivo e nel pieno delle sue forze, con un dolce e magnetico sorriso.

Con pazienza da un blocco di argilla ho preso a modellare quel volto. Un volto vivo senza gonfiori ma morbido e liscio. Immaginando quel suo sguardo profondo, ho voluto proporlo, studiando l’effetto delle ombre che la luce opportunamente disposta creava.

In quello sguardo ho concentrato tutto l’effetto; non tanto per la buona fattura degli occhi, ottenuti scavando irregolarmente la pupilla, quanto sulla profondità e dolcezza che quello sguardo emanava.

A lavoro ultimato ho atteso i tempi tecnici perché l’argilla si asciugasse e fosse pronta per la cottura in forno.

Successivamente ho voluto averne una fusione in bronzo e l’effetto è stato di gran lunga superiore, in quanto il colore e la lucentezza del metallo avevano ulteriormente marcato in senso positivo quei lineamenti, rendendoli ancora più vivi e forti.
                                                                                             Giancarlo



0 commenti:

Posta un commento