È già alto il sole
nel cielo,
solcato da una
nuvola bianca
che
gioca con la luna.
Ecco
che corre a perdifiato
nello
spazio celeste,
gareggiando
con le onde
increspate
del mare.
Sulla
riva sabbiosa,
un
soffio leggero di vento
è intento
a riempire,
di
grani d’oro d’arena,
gusci
vari di conchiglie
un
tempo abitate.
Ne
raccoglie storie vissute
nel
profondo abisso,
per
affidarle all’aria
onde
scriverle in alto
fin
sulle alte cime,
tanto
vicine al cielo.
Le
pagine di un libro
scorrono
veloci
ed
entrano nel cuore
di
un lettore attento,
che
le fa rivivere
coi
riflessi d’una luce
ch’è
oltre l’orizzonte
dell’umida
sua terra.
Riporta
alla vita
istanti
trascorsi nel buio
e
attimi di gioia serena,
proiettandoli
in alto,
verso
il Paradiso di Dio.
Il
passaggio del vento
Un soffio leggero
di vento, un mattino, si recò su una spiaggia lontana bagnata dal sole. Questi
splendeva radioso nel cielo sereno, che colorava il mare d’azzurro.
Il lido marino
aveva raccolto gusci di conchiglie, spinte a riva dalle onde e, poi,
abbandonate. Se ne stavano sulla rena con il cuore rivolto all’insù, in
atteggiamento di attesa e di supplica per ricevere una briciola di pietà,
evocando il ricordo di un tempo, la memoria di una vita vissuta. Quanto storie
diverse trascorse insieme nelle acque profonde!
Quel soffio di
vento, mosso a pietà, passò tra esse e pregò il sole di donargli un raggio di
luce. E il raggio di luce si unì a quel tenue soffio. Ogni granellino di sabbia
incominciò subito a brillare nel cuore delle conchiglie, trasformandosi in
minutissime perline luccicanti.
Per un momento quei
poveri gusci spenti si accesero e vissero la loro vita di luce. Brillavano su
quella spiaggia tranquilla, che riportava a riva l’armonia delle onde marine,
le quali accompagnavano il canto del mare.
Se Tu entri nel mio
cuore
vedrai
la mia miseria,
misericordioso
Dio
e
avrai pietà di me,
tua
fragile creatura.
Il
tuo amore immenso
mi
rivestirà di luce.
Allora
la mia vita buia
si
accenderà nella tua
e
brillerà nell’eternità,
come
una stella del cielo.
Incoronata
0 commenti:
Posta un commento