ARMONIOSE NOTE
Trascorre
i suoi anni tristemente, in un giardino recintato da una rete su cui si
avvinghia tenacemente un folto ringosperma. Era stato un albero d’ulivo, un
tempo portentoso e giovane. Poi, fu potato qualche anno dopo, per dargli più
vigore, così dicevano, ma è rimasto deturpato. Da un lato mostra rami secchi,
spogli; dall’altro solo un fragile ramo si alza verso il cielo, con poche
foglie verdi.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiX_iLh6Lcm4M75kjrvu6u0o1JfVMcwOdtMv02POZgO1O1ueSjmJGe0Cry6yZlIYdX-WxH3qudAUgIA896KQ8dWXtbttJU7cmoh68XICi4vedVokuqYIhi2CqDuo2U96nuPFL-Tphdt/s320/Sara-Wilson__L-ULIVO_g.jpg)
- Vedi come sono alto e maestoso !
per parlarti devo chinarmi fino al suolo. Sei alto quanto un pollice e rinsecchito.
Non riuscirai mai ad eguagliare la mia bellezza.
In
tal modo si esprime l’ulivo altezzoso.
Sventurato
albero ! L’ulivo malandato chiede un po’ di pietà al suo splendido vicino,
perché gli risparmi almeno gli oltraggi in pubblico.
- Come sei meschino – gli rimbrotta
l’altro.
Ma
ecco il momento in cui capita sempre un evento straordinario. Una coppia di
usignoli cerca un albero per nidificare e sceglie quello sofferente. Ogni
mattina si postano sul suo ramo secco e sguarnito e il maschio inizia a
cantare. Nell’aria si spandono note armoniose che compongono una dolce melodia.
Questa raggiunge il cuore dell’albero mesto, che si apre alla gioia.
Quando il tuo cuore è afflitto,
riprendi coraggio !
C’è sempre chi ti sceglie, perché la tua
povertà gli appare come un richiamo alla
consolazione.Inco
0 commenti:
Posta un commento