Pages

venerdì 31 ottobre 2014

Pensiero del giorno - 31 ottobre 2014


lunedì 27 ottobre 2014

Pensiero del giorno - 27 ottobre 2014


domenica 26 ottobre 2014

Pensiero del giorno - 26 ottobre 2014


sabato 25 ottobre 2014

Pietà





PIETA’
Essa si china
sulla debolezza …


La legge della sopravvivenza, nel regno animale, conosce il dominio del forte sul debole, arrivando perfino a sopprimerlo per i propri bisogni.

L’uomo scavalca questa legge, va oltre, usando la propria virulenza per indurre del male agli inetti. Quanti fatti dolorosi sulle pagine dei nostri giornali !

Ma esiste un sentimento profondo del cuore che è la pietà. Essa si china sulla debolezza del prossimo: lo raccoglie, lo protegge, lo difende, gli dona amore e sicurezza.

La seguente storia mette in luce l’astuto progetto di morte dei merli verso poveri lombrichi. Quest’immagine, però, viene usata solo per evidenziare la violenza contro creature inermi.

venerdì 24 ottobre 2014

Pensiero del giorno - 24 ottobre 2014


giovedì 23 ottobre 2014

Pensiero del giorno - 23 ottobre 2014


mercoledì 22 ottobre 2014

Pensiero del giorno - 22 ottobre 2014


martedì 21 ottobre 2014

Pensiero del giorno - 21 ottobre 2014


lunedì 20 ottobre 2014

Pensiero del giorno - 20 ottobre 2014


domenica 19 ottobre 2014

Pensiero del giorno - 19 ottobre 2014


sabato 18 ottobre 2014

Definizioni - La solitudine



L’ho scoperta come una folata di vento fresco soffiato in una giornata di arsura. Ne avevo sentito parlare e, in prima persona, vissuta in tutto il suo aridume. Ti senti come ritagliato in un mondo fatto di sequenze armoniche in cui sei una nota stonata. Vibri nell’aria con una certa insoddisfazione che nasce dal fatto che non sei integrato da nessuna parte. Suoni e basta senza alcun riferimento a uno spartito. Cerchi di armonizzarti con quanto ti circonda e trovi solo uno stridore che ti penetra e ti coinvolge.




mercoledì 15 ottobre 2014

Vademecum - Viola del pensiero



VIOLA DEL PENSIERO
io sono il simbolo del pensiero “

 

“ Fermati, tu che passi sempre frettolosa accanto a noi, con quella certa indifferenza! Non ci saluti nemmeno, non ti degni di uno sguardo, di una parola. Non ti accorgi della nostra bellezza armoniosa, eppure dicono che siamo fiori graziosi e di vari colori “.
Presto l’orecchio con interesse e mi fermo di botto presso un aiuola da dove proviene quella voce. Resto stupita. Che incanto ! Come ho potuto non accorgermi di quelle meravigliose viole che se ne stanno pensierose, con la corolla orientata verso la luce ? Solo una di esse è rivolta verso di me, ed è la stessa che pocanzi, mi ha rimproverata giustamente.

sabato 4 ottobre 2014

Vademecum - Bellis Perennis



BELLIS PERENNIS

“… pienezza di bene

di cui sono il simbolo






                Chissà quante volte, passeggiando per i campi e i prati nelle giornate di primavera, hai notato dei fiorellini simili  a pompo, il cui nome italiano è pratoline.
       Essi sono fiori pieni e per questo immagine simbolica della pienezza. Appartengono alla bellis perennis, una pianta di gran pregio per la decorazione primaverile delle aiuole. Ama i luoghi luminosi e richiede frequenti  innaffiature.
Ma diamo la parola ad un fiorellino che si è dischiuso stamane, accolto dal sole con la sua luce e il suo affettuoso saluto. Timidamente mi racconta: