Pages

sabato 29 novembre 2014

Pensiero del giorno - 29 novembre 2014


giovedì 27 novembre 2014

Pensiero del giorno - 27 novembre 2014


mercoledì 26 novembre 2014

Pensiero del giorno - 26 novembre 2014


lunedì 17 novembre 2014

Vademecum - Narciso




NARCISO
il loro simbolo è: armonia






21 marzo. In montagna la primavera si è destata dopo il lungo sonno invernale. Si preannuncia, oggi, una giornata fresca e serena.
Il sole si è vestito d’un manto di luce nel cielo azzurro e, con i suoi raggi luminosi, raggiunge ogni angolo buio che acquista un’aria di festa.
Intravedo, tra il verde che copre i pendii, dei fiori bianche che emanano un delicato profumo: sono i narcisi. Appaiono solitari, eretti sul loro stelo adorno di foglie anch’esse erette, che creano una certa eleganza. Questi fiori sono molto appariscenti. Hanno il perigonio aperto, rotato e coronata centrale a tromba: è il centro dei fiori. Per tal motivo sono chiamati anche con l’appellativo di Tromboni e Trombette.

giovedì 13 novembre 2014

Pensiero del giorno - 13 novembre 2014


lunedì 10 novembre 2014

Pensiero del giorno - 10 novembre 2014


domenica 9 novembre 2014

Pensiero del giorno - 9 novembre 2014


sabato 8 novembre 2014

Essenza





ESSENZA
Solo lui aveva visto
il fiore

Chi sa cogliere l’essenza delle cose che vede, senza perdersi in molteplici parole ?
Solitamente, sprofondiamo nell’abisso del pensiero che trascina lontano il nostro cuore.  A volte, ammucchiamo immagini su immagini fino a perdere di vista l’originale, quella vera.
Percorriamo le vie complesse e contorte della mente, anziché la via della semplicità che porta in modo diretto alla verità.
Miriamo, invece, all’essenziale !
A proposito, ricordo una storia di molto tempo fa. Ho sbiadito, però nella memoria i particolari e l’autore. Oggi la traduco facendomi aiutare dalla fantasia.

domenica 2 novembre 2014

Pensiero del giorno - 2 novembre 2014


sabato 1 novembre 2014

Nascondimento





NASCONDIMENTO


L’uomo sapiente
aspira al nascondimento

Il sogno dell’uomo è quello di essere diverso dagli altri. Si mira ad occupare posti che sono più in alto. Predomina l’ambizione, il desiderio di grandezza, l’arrivismo, come poter occupare gli alti seggi per diventare «un nome».

L’uomo sapiente aspira al nascondimento che è una virtù pregiata, forse amata da pochi. Essa diventa un tesoro che va riscoperto a poco a poco da chi, volendo seguire la via della saggezza, si pone alla sua ricerca, per imparare l’eloquio più bello tradotto dall’umile silenzio del cuore.

Il seguente racconto, seguito in parte dalla fantasia, ci insegna …

Pensiero del giorno - 1 novembre 2014